Interrogazioni al Sindaco per il Consiglio Comunale del 28/01/16

Giovedi 28 gennaio alle ore 15.30 si terrà il primo Consiglio Comunale del 2016.

In tale occasione saranno discusse anche cinque interrogazioni presentate dal nostro gruppo (vds. OdG).

Quattro di esse riguardano argomenti già trattati con precedenti interrogazioni, alle quali erano state date risposte contenenti promesse poi non mantenute (sic!). Una, riferita al mancato funzionamento del depuratore di Cretone, è invece nuova.

Speriamo di riuscire a trattarle tutte e ad avere le risposte che i cittadini si attendono…

Risposte che documenteremo con una puntuale cronaca che pubblicheremo dopo lo svolgimento del Consiglio.

1. Depuratore e sistema fognario di Stazzano

Non demordiamo dal conoscere lo “stato delle cose” per ciò che riguarda il depuratore di Stazzano. Abbiamo già affrontato quest’argomento in articoli precedenti del 1 febbraio 2015 ed un altro articolo del 28 agosto 2015 con la prima interrogazione ed un manifesto informativo da parte del gruppo "Progetto Civico".

Ciò che sconcerta è che nel 2016 i nostri concittadini di Stazzano ancora non hanno un sistema fognario degno di questo nome e che tutto vada disperso nei terreni a valle provocando inquinamento ed una situazione delicata anche dal punto di vista sanitario.

Non accettiamo che la mancata realizzazione del depuratore sia da attribuire all’opposizione che denuncia uno stato di cose inaccettabili in un paese normale. Al contrario riteniamo che questa situazione che si vive a Stazzano sia da terzo e quarto mondo in virtù dell’incapacità delle Amministrazioni di portare a termine un’opera che salvaguardia la salute e l’ambiente.

2. Depuratore di Cretone

Inaugurato in pompa magna la settimana prima delle ultime elezioni, il depuratore di Cretone non è ancora attivato: c’è, ma non funziona! Questo stato di cose non può essere tollerato in un Paese Civile.

La salute dei cittadini e l’ambiente sono un patrimonio da tutelare e proteggere.

Ora noi vogliamo sapere le ragioni del mancato funzionamento del Depuratore di Cretone e i tempi previsti per l’attivazione.

3. Approvazione della Variante al Piano Regolatore

E’ stato il piatto forte della Campagna elettorale di questa amministrazione è stata la promessa dell’Approvazione della Variante al Piano Regolatore del nostro Comune da parte della Regione Lazio.

Molti nostri concittadini che da 11 anni pagano regolarmente prima l’ICI poi l’IMU sulle aree edificabili sono in attesa di conoscere lo stato delle cose e gli esiti previsti per far valere i loro legittimi interessi.

Fare il punto della situazione in una vicenda così complicata fa parte del compito del nostro ruolo di opposizione.

4. Acquedotto “Colle Pedeschiavo”

Già in Consigli precedenti abbiamo sollevato la questione dell’Acquedotto della zona rurale “Colle Pedeschiavo”.

Il Sindaco e l’Assessore competente in quell’occasione hanno assicurato al gruppo "Progetto Civico" sarebbe stata terminata in tempi brevissimi e per Natale gli abitanti avrebbero avuto l’acqua con il nuovo acquedotto. Ma non è stato così.

5. Lavori di sistemazione della Scuola Secondaria di Primo Grado di Palombara (Scuola Media)

Le nuove generazioni di Palombara e le famiglie conoscono bene come sono combinate le aule della scuola Secondaria di Primo Grado (ex medie) a Palombara. Alcune aule sono invase dall’acqua quando piove e c’è umidità.

Tutti noi sappiamo che alcune aule non si possono utilizzare e che alcune classi sono ospitate nei plessi della scuola primaria (elementare). Vogliamo conoscere la data per l’avvio dei lavori e la loro conclusione.

LE INTERROGAZIONI PROTOCOLLATE DAI CONSIGLIERI POSTIGLIONI E ROSATI

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca su Informativa sulla tutela dei dati personali. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Approfondisci